LA RISORSA IDRICA

Quando nel 1972, a una distanza di 45 mila chilometri, l’equipaggio dell’Apollo 17 fotografò la terra completamente illuminata dal sole, ci si rese conto che da quella prospettiva il pianeta assomigliava ad una biglia blu, tanto da venire e venne soprannominato “Blue Marble”: marmo blu. Ciò è dovuto alla  predominanza dell’acqua sulla superficie del globo. Infatti, più di due terzi della superficie terrestre sono ricoperti dall’acqua e meno di un terzo è rappresentato dalle terre emerse.

ghiacciai

Il 97% dell’acqua del pianeta è salata, soltanto il 3% è acqua dolce e di quest’ultima percentuale solo 1/3 può essere utilizzato dall’uomo, poiché, i restanti 2/3 sono trattenuti nei ghiacciai e nelle nevi permanenti. Inoltre, questo 1% non è rappresentato dalla sola acqua di superficie: contribuiscono a formare l’intero quantitativo sia l’acqua dispersa nell’atmosfera sia quella delle falde idriche. Si aggiunga a tutto questo l’iniqua distribuzione dell’acqua dolce a livello mondiale e forse potremmo iniziare a capire perché l’acqua è stata soprannominata “l’Oro Blu del XXI secolo”.
L’acqua è una risorsa limitata, fonte di vita e alla base di ogni attività antropica, dal bere al lavarsi, indispensabile per coltivare la terra e per produrre gran parte del cibo necessario al sostentamento.

acuqua importante

COME RISPARMIARE ACQUA NELLA VITA QUOTIDIANA

Questo avviene anche a casa nostra: in cucina e in bagno, spesso consumiamo più acqua di quella che realmente ci serve.
Eppure ridurre gli sprechi e le spese in bolletta si può, basta seguire alcune semplici mosse dal risultato garantito:

numeri verdi

Un mondo di servizi
a tua disposizione

Scopri tutti i servizi a tua disposizione all’interno della nostra piattaforma. Procedure, modalità e documenti per poter interagire con noi in piena autonomia e trasparenza.